Archivio: politica
Il consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Mazzuca, ha approvato, dopo una lunghissima seduta, la modifica del regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali e degli accertamenti esecutivi, ai sensi dell'art 17-bis del D.L. n. 34/2023, convertito in Legge n.53/2023 e che era stato approvato dallo stesso Consiglio con deliberazione n.36 del 28 luglio scorso.
Da Comune di Cosenza
Proficuo incontro nel Palazzo di Piazza XV Marzo, nel pomeriggio di ieri, fra il Presidente ANCI Calabria e Presidente della Provincia Rosaria Succurro e i rappresentanti delle Associazioni e Movimenti politico-culturali rendesi che nel mese di ottobre hanno promosso una Assemblea Popolare sul tema della Città Unica tra Cosenza, Rende e Castrolibero.
Da Provincia di Cosenza
“Puntuale come un orologio svizzero, assieme all’annuale rapporto di Legambiente sull’Ecosistema Urbano, i cosentini sono abituati a ricevere l'esternazione facebook dell’ex sindaco Occhiuto che, oltre a rivangare i bei tempi andati, sembra dolersi del fatto che la città di Cosenza sia nella top ten delle città green italiane”.
Da Comune di Cosenza
“Il dimensionamento in Calabria segue il regolare iter di legge e non rientra nel Decreto Caivano. L’emendamento annunciato dal senatore Rapani, laddove fosse accolto, segue materie che non interessano il dimensionamento scolastico”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
“La Giunta regionale abbattendo i tempi, ha già approvato, per l’anno scolastico 2023/24, il Piano regionale sul diritto allo studio che contribuirà a garantire i servizi essenziali e ad assicurare il diritto allo studio a tutti gli studenti calabresi, soprattutto a quelli più svantaggiati e che vivono in condizioni di particolare fragilità".
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
“La disoccupazione rappresenta una patologia seria per la Calabria e non si è trovata ancora la giusta terapia per cui una nuova fase è necessaria e non più rinviabile. Il reddito di cittadinanza anche con gli ulteriori correttivi non può e non deve diventare l'ennesima misura assistenzialistica e un ulteriore palliativo”.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
La prospettiva di una Città unica che unisca Cosenza, Rende e Castrolibero sembra avvicinarsi sempre di più. Secondo il professor Walter Nocito, docente di Diritto Pubblico all'Università della Calabria, il percorso normativo necessario per la creazione di questa realtà urbana è quasi completo.
di Emanuele Pontoriero
cosenza@vivere.it
I gonfaloni di una decina di comuni calabresi hanno dato il via al corteo organizzato da Cgil e Uil a Cosenza, esprimendo il loro dissenso nei confronti del Ddl Calderoli sull'autonomia differenziata, che rischia di frammentare il Paese in numerosi piccoli stati.
di Emanuele Pontoriero
cosenza@vivere.it
La Giunta della Regione Calabria, nell’ultima riunione, sulla base delle misure operative assunte dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha approvato, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, il “Prezzario dei lavori pubblici della Calabria” per l’anno 2023, con il coinvolgimento dell’Osservatorio regionale e nel rispetto delle Linee guida ministeriali.
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it