Operazione di soccorso alpino in corso: ragazzi salvati, 17enne ancora dispersa

2' di lettura 30/05/2023 - 30 maggio 2023 - I tecnici del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) delle regioni Calabria e Basilicata hanno portato in salvo tutti i ragazzi della scolaresca coinvolta in un incidente, mentre la ricerca della 17enne ancora dispersa è in corso.

L'incidente è avvenuto in una zona montuosa di difficile accesso, dove la scolaresca si stava godendo una gita all'aria aperta. Fortunatamente, grazie all'intervento tempestivo dei soccorritori del CNSAS, tutti i ragazzi sono stati tratti in salvo. Uno dei giovani è rimasto ferito e, dopo essere stato imbarellato, è stato trasportato su un automezzo del CNSAS Calabria fino all'ambulanza del 118 per le cure necessarie.

Nonostante gli sforzi congiunti dei soccorritori, la ricerca della 17enne continua, poiché risulta ancora dispersa dopo essere precipitata in acqua. Sul posto sono presenti i tecnici della squadra forre del CNSAS, che stanno mettendo in atto tutte le risorse e le competenze necessarie per individuare la giovane e garantirle il soccorso.

Nell'operazione di salvataggio sono stati coinvolti anche gli elicotteri dell'Aeronautica Militare dell'84° CSAR di Gioia del Colle, che stanno sorvolando la zona per aiutare nella ricerca e nelle operazioni di soccorso. Inoltre, sono presenti sul posto i Vigili del Fuoco, che collaborano attivamente con i tecnici del CNSAS per garantire il successo delle operazioni.

È importante sottolineare che l'evacuazione dei ragazzi è stata effettuata con successo grazie alla collaborazione tra i tecnici del CNSAS Calabria e Basilicata, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Questo mostra l'importanza del coordinamento e della sinergia tra le diverse forze di soccorso in situazioni di emergenza, che permette di massimizzare le possibilità di successo nelle operazioni di salvataggio.

La situazione rimane ancora critica, ma i soccorritori continuano a dedicare tutti gli sforzi possibili per ritrovare la 17enne dispersa. La priorità assoluta resta quella di garantire la sua incolumità e riunirla sana e salva con la sua famiglia. Gli sforzi congiunti e la professionalità dei soccorritori ci danno speranza che presto si possa dare una conclusione positiva a questa vicenda.

Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi di questa operazione di soccorso e a fornirvi gli aggiornamenti necessari.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di VivereCosenza
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319486 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverecosenza
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebook: facebook.com/viverecosenza.it
Twitter: twitter.com/VivereCosenza








Questo è un articolo pubblicato il 30-05-2023 alle 21:40 sul giornale del 31 maggio 2023 - 876 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, Sandro Airaldi, Fiume Lao, Soccorso Alpino Calabria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eaPX





logoEV
qrcode