Arrestato dopo aver perseguitato e minacciato di morte la sua ex: un caso di stalking

2' di lettura 25/05/2023 - COSENZA, 25 maggio - Un uomo di 57 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato di Cosenza per stalking, dopo aver utilizzato un'applicazione di messaggistica immediata per lanciare ingiurie, minacce di azioni violente e addirittura di morte ad una donna con la quale aveva avuto una relazione sentimentale in passato.

La vittima, esasperata e terrorizzata dalle azioni dell'ex partner, si è presentata presso gli Uffici della Squadra Mobile nei primi giorni del mese per denunciare l'accaduto. La donna ha riferito di aver avuto una relazione con l'uomo in passato e di averlo rivisto lo scorso anno, scambiando i numeri di cellulare per mantenere una semplice amicizia. Tuttavia, dopo poco tempo, l'uomo ha manifestato una vera e propria ossessione nei confronti della donna, inviandole un gran numero di messaggi indesiderati.
Le azioni persecutorie del suo ex partner sono poi culminate con atti di vandalismo e un tentativo di incendio all'abitazione della donna. Tuttavia, il punto più critico è stato raggiunto a metà del mese, quando l'uomo ha inviato alla vittima una foto che ritraeva una pistola, con lo sfondo riconoscibile come il quartiere in cui la donna risiede.

La donna, spaventata e preoccupata per la sua incolumità, ha immediatamente segnalato l'accaduto al numero di emergenza 113. La Polizia di Stato ha prontamente avviato le ricerche dello stalker, che è stato rintracciato nelle vicinanze della propria abitazione. Durante la perquisizione del veicolo dell'uomo, gli agenti hanno scoperto una pistola a salve, illegalmente detenuta, mentre nella sua casa sono state trovate altre 35 cartucce di arma comune da sparo, anch'esse detenute illegalmente.
L'uomo è stato quindi arrestato con l'accusa di stalking, possesso illegale di arma da fuoco e minacce. Le prove raccolte dalle autorità testimoniano l'escalation delle azioni violente e persecutorie perpetrate ai danni della donna. Ora l'arrestato dovrà rispondere delle sue azioni in sede processuale.

Il caso sottolinea l'importanza di combattere il fenomeno dello stalking e di fornire supporto alle vittime che subiscono molestie e minacce continue. È fondamentale che le persone coinvolte in situazioni di stalking si rivolgano alle forze dell'ordine per denunciare tali crimini, affinché i responsabili siano identificati, perseguiti e portati di fronte alla giustizia.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di VivereCosenza
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverecosenza
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebook: facebook.com/viverecosenza.it
Twitter: twitter.com/VivereCosenza


di Emanuele Pontoriero
cosenza@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2023 alle 12:18 sul giornale del 26 maggio 2023 - 60 letture

In questo articolo si parla di cronaca, arresto, cosenza, stalking, articolo, Emanuele Pontoriero, polizia di cosenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0RK





logoEV
logoEV
qrcode