Sussidiarietà e...sviluppo sociale. Presentazione del Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà

2' di lettura 24/05/2023 - Martedì 6 giugno 2023 ore 17.30, presso il BV President Hotel in Via Alessandro Volta 47/49 a Rende (Cosenza), si terrà un evento di grande importanza per la presentazione del Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà.

Sarà un'occasione unica per discutere delle tematiche legate alla solidarietà e alla collaborazione tra enti pubblici e privati.
L'incontro sarà aperto dai saluti di Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Jonio e Vice Presidente CEI, che condividerà il suo pensiero sulla sussidiarietà come valore fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico.

Successivamente, il Rapporto sarà presentato da Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, che illustrerà le principali analisi e le proposte contenute nel documento. Sarà un momento di riflessione sulla necessità di promuovere un modello di sussidiarietà che favorisca la partecipazione attiva dei cittadini e delle comunità locali nello sviluppo del territorio.

L'evento vedrà anche la partecipazione di illustri relatori che porteranno la loro esperienza e le loro competenze per approfondire il tema della sussidiarietà. Tra di loro, saranno presenti Giuseppe De Mita, Responsabile dell'Ufficio Nucleo per la valutazione e la verifica degli investimenti pubblici della Regione Campania, Guerino D'Ignazio, Professore Onorario di Diritto Pubblico Comparato presso l'Università della Calabria.

Inoltre, interverranno Simona Loizzo, Membro della Commissione cultura, scienza e istruzione e della Commissione affari sociali della Camera dei Deputati, Francesco Alimene, Portavoce del C.A.S.Co. – Comitato Area Storica Cosenza, Roberto Barletta, Presidente della Fondazione Antiusura "San Matteo Apostolo", Michele Monaco, Presidente dell'ENBAS, Giovanni Romeo, Direttore del Banco Alimentare Calabria e Francesco Sapia, già Deputato della Repubblica.

Il dibattito sarà moderato da Antonio Saladino, Presidente dell'Associazione Il Sud già e non ancora, che faciliterà il confronto tra i relatori e gli intervenuti, favorendo una discussione costruttiva e stimolante.

L'evento rappresenta un'opportunità unica per approfondire la tematica della sussidiarietà e per promuovere una maggiore sinergia tra il settore pubblico e privato nell'affrontare le sfide sociali ed economiche del territorio. Saranno presenti esperti, rappresentanti istituzionali e personalità di rilievo, che contribuiranno a fornire una visione ampia e articolata del tema.

L'invito è rivolto a tutti coloro che sono interessati a promuovere un modello di sviluppo basato sulla collaborazione e sulla responsabilità condivisa. Sarà un'occasione per acquisire nuove conoscenze, per confrontarsi con esperti del settore e per creare reti di collaborazione e partenariato.

L'evento è stato realizzato in collaborazione con Pop Popolari in Rete, Accedemia degli Imprenditori, Banco Alimentare, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sez. Cosenza, Il Sud già e non ancora, C.A.S.Co., Fondazione Antiusura "San Matteo Apostolo” e con il contributo di ENBAS Ente Nazionale Bilaterale Ambiente e Sicurezza.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di VivereCosenza
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverecosenza
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebook: facebook.com/viverecosenza.it
Twitter: twitter.com/VivereCosenza










logoEV
logoEV
qrcode