Cresce il peso di studenti e personale nell'elezione del Rettore Unical

3' di lettura 24/05/2023 - L'Università della Calabria (Unical) ha compiuto un importante passo avanti, rispondendo alle richieste che si sono susseguite negli ultimi 15 anni da parte degli studenti e del personale tecnico-amministrativo (Pta).

Finalmente, il valore del voto di questi due gruppi viene riconosciuto in misura maggiore, rappresentando un significativo cambiamento nel processo elettorale.

Finora, nel sistema accademico italiano, i professori e i ricercatori avevano un peso preponderante nelle elezioni per il Rettore, mentre il voto del personale tecnico-amministrativo valeva solamente il 10% e quello degli studenti il 5%. Numerose richieste erano state avanzate agli ex rettori dell'Unical affinché fosse garantita una maggiore rappresentatività del personale e degli studenti, ma tali richieste erano rimaste insoddisfatte fino ad oggi.

Nell'attuazione del suo programma, il rettore Nicola Leone ha deciso di modificare lo Statuto dell'Università, ottenendo l'approvazione unanime dei docenti e del personale tecnico-amministrativo riuniti in Senato. Grazie a questa modifica, il peso dei voti del personale tecnico-amministrativo è stato aumentato al 12%, mentre quello degli studenti al 6%. Si tratta di un incremento del 20% rispetto ai valori precedenti, rappresentando un importante passo avanti verso una maggiore rappresentatività e partecipazione.

Inoltre, la presenza del personale tecnico-amministrativo verrà rafforzata anche a livello decisionale, poiché per la prima volta un componente di questa categoria avrà un posto garantito nel Consiglio di Amministrazione dell'Unical, tra i 5 membri interni all'ateneo. Questa scelta testimonia l'attenzione del rettore nei confronti del personale non docente, che svolge un ruolo fondamentale nel buon funzionamento dell'università e nel raggiungimento degli obiettivi di didattica, ricerca e terza missione.

Anche gli studenti vedranno ampliato il loro ruolo elettorale, poiché saranno inclusi nell'elettorato attivo anche i componenti delle Commissioni paritetiche e i rappresentanti dei Dottorandi. Questa decisione dimostra un'attenzione crescente verso il ruolo di queste figure, che rivestono un'importanza sempre maggiore all'interno del contesto universitario.

Il rettore Nicola Leone ha sottolineato l'importanza di questo risultato, evidenziando che l'Unical si distingue per il suo impegno a riconoscere un peso significativo al personale tecnico-amministrativo e agli studenti. In molti altri atenei italiani, la situazione è molto frammentata, con pesi minimi che in alcuni casi raggiungono il 4% o addirittura il 2%, mentre in molti altri atenei oscillano tra il 10% e il 15%.

Le modifiche apportate allo Statuto non riguardano solamente il processo elettorale, ma hanno anche l'obiettivo di ridurre il periodo di "vacatio" tra l'elezione del nuovo Rettore e la sua presa di servizio. Da ora in poi, l'elezione del Rettore dell'Unical si svolgerà nel mese di settembre o, in caso di ballottaggio, entro la prima metà di ottobre. Questa decisione mira ad evitare un rallentamento dell'azione politico-amministrativa dell'università, consentendo al Rettore eletto di assumere le proprie responsabilità il più rapidamente possibile, senza creare periodi di stasi o di incertezza.

Con queste importanti modifiche allo Statuto, l'Università della Calabria si pone come un esempio virtuoso, confermando l'attenzione e l'importanza attribuita al personale tecnico-amministrativo, agli studenti e a tutte le categorie coinvolte nel contesto accademico. Un passo avanti significativo per garantire una rappresentatività più equilibrata e una maggiore partecipazione di tutti gli attori che contribuiscono al successo dell'Unical.








Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2023 alle 11:54 sul giornale del 25 maggio 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di cultura, università, articolo, Sandro Airaldi, Unical, Rettore Nicola Leone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0D5





logoEV
logoEV
qrcode