Cos’è e come funziona il cryptopoker

3' di lettura 13/05/2023 - Tutto sta diventando digitale. Dai casino alle poker room, passando per le monete, ogni cosa ha ormai una controparte online. Dalla fusione del gambling online e dell’utilizzo delle più moderne valute virtuali, si è ormai dato vita al concetto di crypto gambling. Da questa categoria generale a quella più specifica di cryptopoker, il passo è breve.

Che cosa è il cryptopoker?

Iniziando da una definizione, il crypto poker altro non è che il poker, tradizionalmente inteso, ma giocato con le criptovalute, quali Bitcoin, Ethereum e qualsiasi altra valuta virtuale sia tollerata dalle singole poker room. Esistono degli specifici vantaggi legati all’uso di valuta virtuale nei portali come quelli elencati su Top Casino, e toccano molteplici aspetti: tra questi, fiscalità e sicurezza sono soltanto due esempi che si approfondiranno a breve.

Questi vantaggi si legano al concetto stesso di criptovaluta, che per alcuni può essere familiare, mentre per altri può apparire ancora oscuro e suscitare un po’ di diffidenza. Di certo, dietro il mondo delle crypto si nasconde una realtà complessa, di cui ancora non si sono definiti né regole precise, né confini. Una particolare dose di attenzione è dunque necessaria per orientarsi tra tutti i token e coin immessi in rete, e di certo il crypto gambling si presta più a coloro che hanno già esperienza nel campo delle valute criptate e in quello del gioco d’azzardo.

Vantaggi del cripto poker

Alcuni dei vantaggi del criptopoker si legano direttamente all’utilizzo di criptovaluta per le transazioni. Le criptovalute sono valute decentralizzate, che quindi non fanno riferimento a una banca o a uno Stato: in questo senso, non sono soggette ad alcun controllo fiscale o governativo, rivelandosi perfette per chiunque voglia tenere private le proprie transazioni. È chiaro dunque che il sistema di gioco a valuta criptata garantisce un più elevato livello di anonimato, con tutti i pro e i contro a esso legati.

Le transazioni in crypto sono inoltre molto rapide ed economiche. Questo si traduce in movimenti di denaro veloci su cui sono pagate meno commissioni, rivelando così un altro vantaggio del cryptopoker. Tuttavia, proprio rapidità e anonimato potrebbero ritorcersi contro i giocatori poco attenti, specialmente in caso di truffa ai danni del loro prezioso wallet: un furto difficilmente verrà risarcito, e il ladro molto probabilmente non sarà rintracciato.

Si tratta in ogni caso di rischi contenuti, che sulle piattaforme di gioco che fanno uso della tecnologia blockchain sono molto difficili da concretizzare. Di fondo, una criptovaluta è per definizione una moneta molto difficile da hackerare e violare: questo rende le sale da gioco che ne fanno uso più sicure e trasparenti rispetto a quelle tradizionali.

Cosa serve per giocare a crypto poker?

Poiché per crypto poker si intende comunque il poker tradizionale, le regole del gioco non cambiano. Sia che si tratti di Texas Hold’Em, di Omaha, di Pineapple, qualunque sia la variante, le sue regole resteranno immutate indipendentemente dal tipo di valuta usato per la puntata. Tuttavia, bisogna prestare particolare attenzione al tipo di dispositivo che si sta utilizzando: di norma, i migliori wallet per crypto sono disponibili sono su apparecchi molto recenti e performanti, che sono dunque necessari per giocare.

Completano il quadro i principali sistemi di sicurezza che sono applicabili a qualsiasi dispositivo elettronico. Un antivirus da tenere costantemente aggiornato è di certo necessario, così come l’utilizzo di password complesse, da cambiare regolarmente e da non smarrire mai. Infine, per una maggiore tutela del proprio wallet, si rivela essenziale un sistema di autenticazione a due fattori. Date queste premesse, sarà possibile associare il proprio portafoglio di crypto al conto di gioco su un casino online che tolleri l’utilizzo di valuta digitale.






Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2023 alle 23:49 sul giornale del 13 maggio 2023 - 8 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d99E


logoEV
logoEV
qrcode